Treccani Scuola ha acquisito Impactscool. La società del gruppo dell’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani compra l’impresa italiana di ricerca, consulenza e formazione dedicata al Futures Critical Thinking, fondata da Cristina Pozzi e da Andrea Dusi, dando vita a Treccani Futura, un nuovo polo di tecnologia educativa rivolto a studenti, insegnanti, aziende, professionisti, […]
Imparare a muoversi nell'ecosistema è fondamentale per le startup che vogliono emergere e bisogna saperlo fare con perizia e attenzione
Il rapporto realizzato da Assobiotec-Federchimica ed Enea, mette in luce come il settore delle biotecnologie conferma il suo ruolo chiave nell'economia del Paese grazie alle startup e alla reazione innescata dalla pandemia
Drug Discovery Clinic, InSimili e NovaVido sono le startup selezionate nel settore life science digital health per la prima edizione di I-Tech Innovation 2021. Sono state annunciate oggi dopo aver passato il vaglio finale della call lanciata da Crif e da Fondazione Golinelli in tre settori strategici – life science digital health, fintech insurtech e […]
CovIndex è il nuovo parametro che consente di avere un quadro aggiornato dell’andamento della diffusione dei contagi Covid-19. Lo ha ideato Maurizio de Gregorio che in questa intervista spiega come sia oggi importante disporre di un indicatore il più possibile aggiornato rispetto all’effettiva diffusione dei contati in modo da consentire di prendere decisioni sempre più […]
“Fin dalla sua fondazione, la mission di ManoMano è rivoluzionare e reinventare usi e abitudini degli appassionati, dei professionisti e dei seller del mondo DIY (do it yourself, ndr), liberandoli dai vincoli e dai limiti di questo mercato, grazie a una piattaforma comunitaria e a una serie di servizi innovativi. Dietro alla nostra piattaforma online […]
Il fintech italiano accelera e fa le prove generali per diventare grande. Le notizie relative agli annunci di Illimity, Banca Sella e Enel X animano il settore offrendo spunti che se è prematuro considerare come segnali di una tendenza, di certo mostrano un crescente interesse verso il fintech da parte di entità sia finanziarie sia […]
Phononic Vibes, spin-off deep tech del Politecnico di Milano che sviluppa e commercializza tecnologie innovative per la riduzione del rumore e delle vibrazioni, chiude un aumento di capitale da 2,3 milioni di euro. La startup aveva già raccolto 550 mila euro a gennaio 2019 come scrivemmo qui in un primo seed round guidato da Poli360 […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.