Smart working, lavoro agile, lavoro ibrido: nuove forme di lavoro che richiedono nuovi spazi. L'ultima tendenza è la struttura a metà tra stabilimento balneare e coworking, un cambiamento che piace alle aziende e ai professionisti
Fondata a Cagliari nel 2015, la dual company ha sviluppato una piattaforma open-source per costruire applicazioni web aziendali sul sistema Kubernetes. Il nuovo investimento Serie B da 11 milioni di dollari guidato da United Ventures, finanzierà il rafforzamento tecnologico e l’espansione internazionale
Il round seed vede l'ingresso di una cordata di investitori privati strategici accanto a SocialFare Seed e Bios Line Holding. Il mercato delle attività outdoor in Italia genera un giro d’affari di oltre 1 miliardo di euro e la startup, cresciuta in I3P, intende diventare leader di mercato
La startup innovativa GASGAS ha lanciato una campagna di crowdfunding e adesso riceve oltre 200 richieste di colonnine a settimana da parte di attività commerciali. Propone agli utenti un modello di consumo innovativo basato sulla membership
Milano è la prima città italiana ad offrire il servizio di ricarica smartphone che sarà attivo in 60 edicole e permetterà di caricare qualsiasi cellulare in modo facile, immediato ed ecosostenibile
In molti altri Paesi è già utilizzata questo strumento tecnico-normativo per favorire l'innovazione nei servizi finanziari e le startup. In Italia esordisce con il plauso di diverse realtà del settore, come ItaliaFintech e VC Hub. Ma solo l'effettiva operatività ci dirà se questo modello nella burocratica Italia funziona
La pandemia ha fatto crescere la voglia di vivere e lavorare lontano dalle grandi aree urbane, dove la qualità della vita è più elevata. Il Trentino, già da diversi anni, si propone come luogo ideale per fare startup e oggi, nel post Covid19, questa proposta è ancora più attuale
Raggiungono i 402,5 milioni di euro gli investimenti diretti e in syndication con i fondi di Venture Capital dei Business Angel italiani, ma il vero boom è nell'ambito dell'equity crowdfunding. Paolo Anselmo "Nonostante la pandemia, il 2020 è stato un anno dinamico per l’angel investing italiano"
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.