Che cos’ha di speciale Network Society Ventures? E’ un fondo di venture capital, certo, ma ha un profilo da disruptor. Anche nel mondo degli investitori VC esistono molte differenze tra un fondo e un altro, non solo nel focus degli investimenti, i criteri di selezione delle startup, e il taglio degli stessi. Esistono differenze anche […]
Artemest is scaling: investors are Holding NUO Capital, (Hong Kong PAO - Cheng family), IAG (Italian Angels for Growth) and Bagheera Holding.
Una nuova spinta alla nuova economia fatta di nuove idee che diventando aziende creano valore giunge dalla collaborazione tra Microsoft, Fondazione Cariplo e Filarete. Tre campioni nelle tecnologie, nella finanza a supporto di progetti innovativi e nel sostegno allo sviluppo delle imprese che insieme hanno dato vita al progetto Startup revolutionary road. Il programma è ambizioso perché punta a […]
Rome has a new incubator/accelerator at the second floor of Termini railway station that aims to be the launch pad for new business creation both in a national and international context, facilitating the startup development process in Italy and connections with Silicon Valley and other dynamic areas around the globe. Its […]
Triptoshare è una nuova startup del turismo che intende soddisfare le necessità dei Solo Traveller, persone (sempre più donne) che preferiscono le vacanze da soli
Apple compra Beats. L’accordo tra le due società è stato raggiunto ad una cifra inferiore rispetto a quella speculata da diverse testate agli inizi di maggio. Esso prevede un pagamento di 2,6 miliardi di dollari in contanti e di altri 400 milioni in azioni. Si tratta di una novità per Apple, che nell’anno fiscale 2013 […]
Sviluppare idee è stato il mantra degli ultimi anni. Chiunque si sia dedicato al mondo delle startup e dell’innovazione ha sentito spesso ripetere frasi di questo tipo: “sviluppa la tua idea”, “cerca fondi per sviluppare la tua idea”, “rendi il tuo progetto scalabile rapidamente”. È stato giusto farlo, e in parte lo è ancora; questa […]
Gli scettici, i reazionari sono un freno alla trasformazione aziendale e alla open innovation, che però non deve scoraggiare chi vuole davvero innovare
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.