La startup agritech ha sviluppato un tipo di serra di grande estensione che utilizza sistemi di coltivazione idroponici a basso impatto ambientale
“The Cost of Non-Europe in the Sharing Economy” è il paper realizzato su commissione del Parlamento europeo e indirizzato a definire la misura e l’impatto della sharing economy in EU, le sfide e le opportunità Ecco alcune delle sue conclusioni: 1) La natura dell’economia condivisione è destinata a cambiare nel corso del tempo man mano […]
Questa società innovativa statunitense sembra risolvere diversi dei problemi che il fotovolatico pone, come la gestione del 'fine vita' dei pannelli, cioè il loro riciclo, e la creazione di supply chain più locali
Lasciamo per un momento da parte i tormenti, le ipotesi di scenario e gli scossoni che la brexit genererà nel breve e medio termine sui quali si sta dicendo e scrivendo di tutto e il contrario di tutto. Proviamo invece a immaginare come questo rimescolamento può eventualmente innescare una visione del tutto nuova dei sistemi […]
La startup fiorentina e benefit corporation Treedom raccoglie nuovi capitali per crescere internazionalmente e aumentare il suo impatto ambientale
Some highlights of what Minister Luigi di Maio said at the presentation of the National Innovation Fund, a new lever of the country's industrial development.
Al via il Bando "RICERCA E INNOVA" della Regione Lombardia: 27 Milioni di Euro per Potenziare l'Innovazione nelle PMI. Il contributo che può arrivare fino all'80% del finanziamento totale
La soluzione di una startup sostenuta da un algoritmo proprietario permette a startup e società di scovare tutti i bandi di finanza agevolata in 1 minuto
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.