Chi è l'intrapreneur? Abbiamo tracciato l'identikit di questa figura sempre più presente in azienda, un change maker che può fare la differenza nella crescita e innovazione aziendale.
E' finalmente arrivato a conclusione l'iter legislativo iniziato mesi fa per l'approvazione delle riforme al Codice della Proprietà industriale con l'obiettivo di snellire il trasferimento tecnologico e dare dinamismo al sistema innovazione. Approvato anche il superamento del meccanismo del cosiddetto Professor’s Privilege
Cos’è il pitch deck? Il pitch deck è un documento sintetico della startup, del suo prodotto o servizio, del suo modello di business, utilizzato per presentarsi agli investitori, a un potenziale partner o a un’audience. In genere è realizzato con strumenti come PowerPoint, Keynote, Prezi o utilizzando template ad hoc, reperibili online anche gratuitamente. Il […]
Consigli, ricerche, cosa vedere e cosa fare. YAMGU ti da suggerimenti personalizzati grazie ai social e agli open data
Copycat, ovvero copiare, imitare, una pratica piuttosto diffusa nel mondo startup: dimostrato un modello di business (o un approccio al mercato) da un primo pioniere, altri lo replicheranno, magari in nuovi contesti geografici, magari superando quei problemi che scontano i first mover di ogni settore. In effetti, la maggior parte delle startup digitali sono copycat, […]
Il glossario della startup e del venture capital: tutte le parole che devi conoscere per capire questo mondo. Acceleratore. Programma di supporto allo sviluppo delle startup che ha una durata definita e che prevede il coinvolgimento di mentor e partner industriali. Di solito ogni programma termina con un demo day in cui le startup incontrano imprese […]
I numeri del biotech italiano Secondo l’ultimo rapporto BioinItaly (dati al 2015, realizzato da Federchimica-Assobiotec in collaborazione con Enea) il biotech italiano impegna 500 imprese, più di 9mila occupati (70% sono laureati) e raggiunge un fatturato che è quasi di 10 miliardi, di cui il 25% viene reinvestito in ricerca e sviluppo. E’ un settore molto vivo, con un […]
“Su Zappyrent il processo di esposizione, visita e selezione dell’appartamento, è tutto online. Gli inquilini possono visitare in qualsiasi momento gli immobili presenti sulla piattaforma con tour virtuali 3D che consentono un’immersione totale negli ambienti nella casa e, se interessati, possono inviare una richiesta di affitto al proprietario per bloccare subito l’alloggio. In questo modo […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.