Il prossimo 16 novembre a Milano si terrà la 9° edizione del Premio GammaDonna dedicato all'imprenditoria femminile innovativa, ecco 6 le finaliste
MailUp SpA è una ex-startup italiana, di quelle che ce l’hanno fatta e ora sono semplicemente delle grandi aziende tecnologiche. Nata 10 anni fa, ha sviluppato una piattaforma digitale di cloud computing (Software as a Service – SAAS) scelta da PMI e grandi imprese per creare, inviare e monitorare newsletter, email e SMS. Con oltre […]
“La mission di SiamoSoci è da sempre quella di fornire agli investitori privati una porta di accesso efficiente e semplificata agli investimenti in startup. Con Mamacrowd aggiungiamo alla nostra offerta anche lo strumento del crowdfunding che permette di estendere questa possibilità a chiunque cerchi investimenti innovativi. La piattaforma permetterà di accedere a portafogli diversificati di […]
Zehus, spin off del Politecnico di Milano, già partecipata di M31, startup che ha sviluppato un’innovativa tecnologia sulle due ruote chiamata Bike+ e (bicicletta elettrica e a pedalata assistita). Bike+ non ha bisogno di ricarica: batterie, sensori e motore sono integrati in un hub nel retro della bicicletta. Le batterie non si esauriscono mai in quanto utilizzano le […]
Le sfide al sistema bancario Ci sono tre sfide che il sistema bancario e finanziario globale deve affrontare: la sfida tecnologica, la sfida normativa e la sfida dei tassi di interesse. La sfida normativa è quella che obbliga gli istituti bancari a strutturarsi con sempre maggiore liquidità al fine di tutelare i correntisti e quindi si […]
UniCredit Start Lab, la piattaforma di business e innovazione di UniCredit che sostiene le startup e PMI italiane “Tech” ad alto potenziale, riparte nella sua ottava edizione ancora più forte. Negli ultimi anni il programma si è costantemente evoluto ed arricchito. Le startup selezionate hanno beneficiato di attività di mentoring a supporto della messa a […]
La startup eccellenza del life science è stata fondata da Alessandra Biffi e Paolo Fiorina, talenti italiani attivi negli Usa, con la società di trasferimento tecnologico milanese AurorA-TT
L'Osservatorio PMI innovative riporta i dati 2018, fino a ora, delle PMI innovative in Italia e avverte: c'è scarsa conoscenza dei benefici ottenibili con l’iscrizione al registro.
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.