Ha sedi a Londra, Berlino Parigi. Dall'inizio del 2018, ha investito in 26 nuove aziende, un portafoglio che ha attirato oltre 2 miliardi di dollari di finanziamenti successivi. Crede moltissimo nel potenziale delle startup tecnologiche europee.
Fondi pubblici, privati, venture capital. Quanto funziona il sistema dei finanziamenti alle startup in Italia? Se hai fondato una startup, partecipa a questa survey indirizzata a capire meglio, realisticamente, il ruolo giocato dai finanziamenti alle startup in Italia. Ecco la spiegazione di come funziona. La survey è realizzata da Umberto Fasano è studente al secondo anno di […]
Si terrà ad aprile nei giorni 15, 16 e 17, a Torino, presso I3P il primo hackathon dedicato completamente al food-tech. – ti potrebbe interessare “Innovazione alimentare, adesso parliamo di agromotica” – Se stai sviluppando ( o ti piacebbe farlo) una nuova tecnologia o idea di business che può essere applicata alla filiera agroalimentare, questo […]
Con oltre 127 mila euro raccolti, si chiude la campagna di crowdfunding sociale volta ad aiutare Valentina Pitzalis, vittima di un tentativo di femminicidio da parte del marito che le ha dato fuoco ed è morto nel rogo da lui stesso provocato. La donna sopravvissuta alla tragedia che l’ha resa disabile, è diventata successivamente vittima […]
Neva First, fondo di venture capital gestito da Neva SGR (ex Neva Finventures, corporate venture di Intesa SanpPaolo) accoglie tra i suoi soci CRIF, azienda globale specializzata in sistemi di business e credit information e avanzate soluzioni in ambito digitale per lo sviluppo del business e l’open banking. L’obiettivo è di sostenere gli investimenti in […]
In pratica vale un terzo del Next Generation EU, il piano di aiuti da 750 miliardi messo in piedi dall’Unione a favore degli Stati membri. Parliamo del valore, stimato da Dealroom, raggiunto dalle startup, scaleup, unicorni Health e Biotech in Europa. Come è noto lo scoppio della pandemia ha determinato un forte rilancio degli investimenti […]
E' il primo portale di equity crowdfunding al mondo ad avviare il processo per la quotazione, una strada per rafforzarsi e diventare leader dell'equity crowdfunding in Italia
Azimut Libera Impresa, per conto del fondo Azimut Digitech Fund, e Gellify annunciano di aver completato un round di investimento in Sellrapido, piattaforma software-as-a-service (SaaS) di e-commerce automation, che permette a venditori professionisti di scalare con efficacia le vendite online, e a grossisti di attivare una distribuzione in e-commerce B2B dei propri prodotti, in entrambi […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.