Nel business game delle startup al business plan viene preferito il pitch e alla validazione del mercato viene preferita la capacità di public speaking del founder. Siamo d'accordo?
Una filiera tracciata e corta che garantisca qualità, circolarità e sostegno delle comunità locali. E nel futuro c'è anche la blockchain.
Qual è il momento giusto per creare il brand della start up? Ecco 5 consigli per chi comincia da zero, ma che possono aiutare anche per il re-branding
La startup italiana del turismo ha sviluppato una soluzione B2B per il Customer Relationship Management. Si tratta di un bridge round verso un più consistente series A
PrestoFood è la principale startup italiana nel food delivery del sud Italia e ha raccolto il suo primo investimento da 150mila euro, ora punta a espandersi.
La community di oltre 4.500 inquilini di DoveVivo potrà sfruttare il servizio di consegna di vino e drink a domicilio offerto da Winelivery ad un prezzo agevolato
“Quando racconti una storia, crei una connessione profonda con il tuo ascoltatore, evochi situazioni che fanno parte anche della sua vita e questo innesca un meccanismo emotivo che avvicina molto il brand al suo pubblico. L’audio é inoltre un media di sottrazione: a differenza dei video, che lasciano poco spazio all’immaginazione, l’ascolto di un podcast […]
“It is very rare to have this level of quality and homogeneity on a company selection” – F.X. Dedde (Omnes Capital) “It was really a great event, very well organized and with excellent selection of teams” – Frank Seehaus (Acton Capital) Questi alcuni dei commenti degli investitori presenti a ScaleIT 2015. Dopo il successo della […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.