Basato sul ciclo build-measure-learn e sul concetto di MVP (minimum viable product), il metodo “lean startup” è diventato negli ultimi anni la Bibbia del fare startup. Ultimamente però, in un articolo pubblicato dalla Harvard Business Review, il professore e ricercatore Ted Ladd, che insegna internet economics al Center for Disruptive Innovation della Hult International Business School, […]
Raddoppio rispetto al 2021. Marco Gerevini (Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore): "Entro il 2024 il capitale disponibile per gli investimenti a impatto realizzati con una logica “impact first” possa raggiungere quota €300 milioni"
La Slovenia è un Paese relativamente piccolo, conta in tutto poco più di due milioni di abitanti e il fatto di essere piccolo lo spinge a essere teso verso il desiderio di internazionalizzazione. La sua posizione è strategica tra Italia, Austria, Croazia, Ungheria e il suo ecosistema delle startup è in piena crescita. Secondo i […]
“La strategia di Cisco sull’open innovation si articola in cinque punti – spiega a Startupbusiness Enrico Mercadante che riveste in Cisco il ruolo di Lead for system engineering and cloud per il sud Europa (Portogallo, Spagna, Italia, Grecia, Israele, Cipro, Malta) e che in Italia ha anche la responsabilità di seguire le attività di innovazione […]
Armadioverde diventa società benefit e chiude un round da 2,6 milioni di euro che, questo è uno degli aspetti più interessanti, vede coinvolti insieme al Fondo di Venture Capital a impatto a|impact – Avanzi Etica SICAF EUVECA SPA, quattro imprenditori italiani della fashion industry. A far parte della squadra degli investitori, tutti appartenenti alla fashion […]
Ogni startup nasce da un’idea. Ma l’idea non è ciò che nell’immaginario collettivo corrisponde al “lampo di genio”. Le idee devono essere coltivate, crescere ed evolvere. E prima ancora bisogna piantare i semi dell’idea, e questi semi sono “conoscenza”. Perchè le idee sono connessioni tra conoscenze nella nostra mente. Questo slideshare è stato realizzato e condiviso […]
UniCredit Start Lab è lo Startup Accelerator del Gruppo Unicredit. Dal 2009 ha sostenuto oltre 250 startup attraverso un team dedicato di esperti
Il finanziamento a ‘fondo perduto’ è certamente ambito da qualunque tipo di società e anche dalla startup, trattandosi di capitale che non deve essere restituito nè comporta la cessione di equity. Solitamente si tratta di somme modeste e in questo caso dello Smart Money Invitalia vincolato a un certo tipo di utilizzo, avendo l’obiettivo di […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.