C’è una Direttiva europea che si chiama 2011/61/UE e che prevede le norme sui gestori di fondi alternativi (alternative investment fund manager) o AIFM. Più nel dettaglio la Direttiva 2011/61/UE o AIFMD disciplina a livello europeo la commercializzazione e la gestione di fondi alternativi attraverso il rilascio di un passaporto. Il Decreto legislativo di attuazione […]
Parte oggi l’aumento di capitale di LVenture Group, dopo che lo scorso 30 aprile l’assemblea della società quotata alla Borsa di Milano ha deliberato l’operazione per un valore di 4milioni e 990mila euro complessivi. Verranno emesse tre nuove azioni per ogni due azioni in circolazione al prezzo di emissione di 0,7 euro per azione. Oggi […]
Finally Japan. It was the last leg of my Asian Trip. If I can summarize with one sentence the relationship between Europe and Japan in the early stage investment sector I could say that Europe doesn’t see Japan and viceversa. I didn’t know that much about what was going on in Japan in our sector […]
Informazione pubblicitaria
Un gruppo di angel IAG si sono uniti a “colleghi” e venture capitalist US nell’investimento a TOK.tv , che ammonta complessivamente a 820 k dollars, poco meno di 600 k euro. TOK.tv, che in questi giorni giorni sta lanciando le sue app TOK World Cup opera in un mercato che si stima in oltre 260 […]
Quadrivio player in the Italian Private Equity market, has 60 professionals and more than 1 billion euros under management announces, alongside the first fund TTVenture the new fund TTVenture Two with a capitalization objective of 100 million euros. Continuing with the experience gained from the first fund, TTVenture Two will invest in start-ups and […]
E anche l’ultimo tassello sta per andare a posto. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale gli incentivi fiscali sono operativi. È un ottimo risultato di cui andare soddisfatti ma è solo l’inizio di un nuovo faticoso cammino. Adesso comincia la partita per capire se i soldi alle nuove imprese innovative non arrivano perché non ci […]
Quando dialoghiamo con i nostri amici, sempre più spesso inviamo messaggi con Whatsup. I giovani cinesi comunicano oggi soprattutto con un’applicazione: Wechat. Wechat è nata sulla falsariga di Whatsup, è stata adattata al mercato cinese, migliorata ed è poi stata lanciata sui mercati internazionali con una base utenti di più di 350 milioni di persone. […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.