Si chiama Uk Lebanon Tech Hub ed è l’iniziativa che il Governo britannico, tramite la sua Ambasciata a Beirut e l’Agenzia Uk Trade and Investment, ha lanciato per sostenere lo sviluppo di imprese innovative in Libano. Il progetto è stato presentato lo scorso 30 aprile dall’ambasciatore britannico in Libano Tom Fletcher e dai rappresentanti dei […]
Ospitiamo volentieri l’articolo di Agime Gerbeti, autrice del libro “CO2 nei beni e competitività industriale europea”, che contiene proposte e approccio innovativo al pressante problema posto dal bilanciamento tra politiche ambientali e politiche industriali. Si parla tanto di ambiente e cambiamenti climatici, il 22 aprile è stata anche la Giornata Mondiale della Terra, ma spesso manca […]
Ci serve più spinta. Ci serve più visione. Ci serve più forza per portare le capacità delle nuove imprese e delle imprese che vogliono innovare a un livello di maggiore sostanza e competitività. Il momento è cruciale per molti motivi: la necessità di alzare il tiro a livello internazionale è ineludibile; la consapevolezza degli imprenditori […]
Informazione pubblicitaria
Startupbusiness ha chiesto a Matteo Pardo, addetto scientifico dell’Ambasciata d’Italia a Berlino (nella foto) di illustrare le iniziative che il governo tedesco ha in atto a supporto delle startup. Matteo Pardo ha partecipato in veste di relatore a Smau Berlino e nel corso del suo intervento ha descritto i programmi del Ministero dell’Economia tedesco in favore delle […]
Si chiama Burundi Smallholders’s Livestock Network (Buslin) ed è stata premiata come startup vincitrice di Dr. Start-upper 2015, un programma dell’Università Cattolica, legato allo sviluppo di idee imprenditoriali di studenti che seguono percorsi post laurea (Master, Dottorati, Specializzazioni) dell’ateneo. In giuria erano presenti Federica Ortalli (Camera di Commercio), Roberto Brambilla (Università Cattolica) e Claudio Stefani (Banca Popolare di Milano). Burundi Smallholders’s […]
Inventia, startup milanese che sviluppa software, ha annunciato di aver ricevuto un importante investimento (750 mila euro) da parte di una cordata di investitori, tra cui business angel associati IAG (che partecipano al round con 280 mila euro), la società Eleventure e altri investitori privati. L’investimento sarà indirizzato principalmente all’internazionalizzazione, che partirà dagli Stati Uniti […]
La contrazione rispetto al 2013 è del 47,8% in termini di ammontare investito e del 32,9% in termini di numero delle operazioni. In totale nel 2014 sono stati investiti 43 milioni di euro in 106 operazioni early stage (seed e startup) contro gli 81 milioni spalmanti in 158 operazioni del 2013. Questa la sintesi dei […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.