Le soluzioni IA di AndromedAI per l’e-commerce raccolgono 1,1 milioni di euro

AndromedAI, startup specializzata nell’ottimizzazione di cataloghi prodotto e-commerce tramite intelligenza artificiale, fa sapere di avere chiuso un round di investimento di 1,1 milioni di euro di raccolta complessiva.

L’aumento di capitale ha visto la partecipazione del lead investor The Techshop, tramite il fondo Techshop I (supportato dal Fondo per la transizione digitale PNRR di CDP Venture Capital, attraverso risorse allocate dall’iniziativa NextGenerationEU), dei soci del Club degli Investitori tramite Simon Fiduciaria, di Nana Bianca, oltre a vari business angel attivi nel settore e-commerce.

Il capitale sarà destinato principalmente al potenziamento della piattaforma tecnologica, con l’obiettivo di rendere ancora più performante il posizionamento dei siti e-commerce su Google e l’ottimizzazione per i motori di ricerca IA, affiancato da un piano di espansione commerciale nei mercati domestici e internazionali.

Dalla costituzione, AndromedAI ha completato oltre cento progetti di ottimizzazione catalogo con incrementi delle vendite fino al 30% e ha consolidato la propria posizione nel mercato italiano, annoverando tra i clienti alcuni dei principali player e-commerce italiani e le più importanti società di consulenza e digital agency del settore.

AndromedAI è fondata da Alberto Barberis, Francesco Burelli, Vairo Di Pasquale e Stefano Orlando, AndromedAI nasce per semplificare e rendere più efficiente l’ottimizzazione dei cataloghi prodotto e-commerce, attraverso innovazione tecnologica basata sull’intelligenza artificiale.

La tecnologia genera automaticamente contenuti ottimizzati per gli e-commerce, migliorando le pagine prodotto affinché siano facilmente trovate e raccomandate sia dai motori di ricerca tradizionali che da quelli basati su IA come ChatGPT, Claude e Google AI Mode.

Grazie all’esperienza nella gestione di decine di milioni di euro di investimenti in marketing per e-commerce, il team di AndromedAI, si posiziona a fianco degli e-commerce supportandoli con un approccio innovativo in Italia, consentendo alle aziende e-commerce di migliorare le performance dei cataloghi mantenendo la coerenza del brand e incrementando traffico e conversioni.

I prossimi 12-18 mesi vedranno AndromedAI consolidarsi nell’ottimizzazione AI di cataloghi e-commerce sul mercato italiano, puntando a diventare il partner tecnologico di riferimento per brand e retailer che vogliono massimizzare le performance sui canali digitali tradizionali e sui nuovi ecosistemi di shopping basati su intelligenza artificiale.

“Con questo aumento di capitale acceleriamo la nostra roadmap di crescita in un momento di fondamentale trasformazione per il mondo e-commerce, caratterizzato dalla profonda evoluzione del modo in cui i consumatori cercano e scoprono nuovi prodotti online grazie all’intelligenza artificiale. Da un lato vogliamo rafforzare il nostro ruolo in Italia nell’ottimizzazione dei cataloghi online, offrendo a brand e retailer strumenti concreti per massimizzare le performance sui canali tradizionali; dall’altro intendiamo aprire progressivamente nuovi mercati esteri, diventando un punto di riferimento per chi desidera cogliere le opportunità di visibilità e vendita anche nei nuovi ecosistemi AI. L’investimento ci permette di potenziare ulteriormente la nostra piattaforma proprietaria, rendendola sempre più scalabile e pronta ad anticipare le trasformazioni del settore”, dice in una nota Alberto Barberis, CEO di AndromedAI, nella foto insieme al team.

“Ciò che ci ha colpito maggiormente è la velocità, a pochissimi mesi dal lancio del progetto, con cui Alberto e il team sono riusciti a portare sul mercato una soluzione che garantisce performance tangibili in più verticali, a dimostrazione dell’ottimo mix di competenze tra AI e e-commerce marketing – dice Gianluca D’Agostino, The Techshop – Il settore dell’e-commerce sta attraversando un periodo di trasformazione tecnologica, e soluzioni come quella proposta da AndromedAI garantiscono a brand e retailer maggior competitività ed efficienza operativa. Come Techshop siamo felici di guidare questa operazione e di supportare la società nelle prossime fasi di rafforzamento della piattaforma tecnologica
tramite lo sviluppo di nuovi moduli e di potenziamento delle attività commerciali”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

    Iscriviti alla newsletter