AorticLab raccoglie 13 milioni di euro da Iag, Club degli investitori e Doorway e conclude la prima sperimentazione
Smart Money è la più recente delle iniziative di Invitalia a supporto delle startup innovative. Questa volta si tratta di una misura destinata, per come è stata concepita, soprattutto se non esclusivamente a startup in fase di early stage. Il regolamento recita: “sono ammissibili all’agevolazione startup innovative che, alla data di presentazione della domanda, siano […]
Nano-Tech, PMI innovativa della Carbon Valley ( Marche) realizza, progetta e distribuisce super-materiali per l’industria (automotive, nautica, spazio), ha annunciato l’apertura di una nuova campagna per l’aumento di capitale dedicato a investitori privati e retail con l’obiettivo di rafforzare la dotazione finanziaria della società per investire nei progetti di sviluppo previsti dal piano industriale 2021-2025. […]
Informazione pubblicitaria
Sono 3 i milioni di euro che Prima Space, il fondo italiano specializzato nello space tech, ha deciso di investire in Pangea Aerospace, società di Barcellona decisamente innovativa che crea motori a razzo utilizzando la stampa 3D. La startup spagnola ha sviluppato un significativo portafoglio di proprietà intellettuali che copre le sue aree di di ricerca […]
Nel 2019 aveva raccolto un milione di euro tra crowdfunding e l’ingresso del primo partner industriale nella compagine societaria, il brand alimentare Cameo. Oggi My Cooking Box annuncia la raccolta di due milioni e a guidare nella veste di lead investor l’operazione d’investimento c’è un altro noto brand del food italiano: Ponti. I nuovi capitali […]
Reviva è una startup italiana nata nel 2017 che si è specializzata nella vivacizzazione delle aste immobiliari attraverso un metodo che unisce intelligenza artificiale e marketing esperienziale per aumentare le possibilità di successo delle aste senza che perdano di valutazione. Ad oggi conta un team di 16 dipendenti a cui si aggiunge un network di […]
Non serve più essere miliardari per diventare dei collezionisti d’arte, un solido investimento dicono (se caschi bene). Piattaforme come ArtSquare hanno reso estremamente democratico l’accesso all’acquisto e allo scambio di ‘token’ che rappresentano un pezzo dell’opera d’arte, per dirla in estrema brevità. Bansky e Keith Haring a partire da 1 euro. ArtSquare è una startup […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.